Scritture
Viaggio nei boschi Narrativi
Scrivevo silenzi, notti, annotavo l’inesprimibile. Fissavo vertigini.
Arthur Rimbaud
Scritture interiori e sentieri Narrativi
Ars Storytelling e Narrazione Mitobiografica
Capire e sentire, che colui che esiste veramente è solo l’uomo interiore.
Robert Walser
Ogni scrittura è anche, e prima di tutto, processo di trasformazione e trasmutazione. Per raccontarci dobbiamo prendere frammenti disseminati della nostra Anima e della nostra mente, ricomporli e plasmarli, come in un processo alchemico: solo allora può avvenire un processo di trasformazione e trasmutazione del proprio vissuto. Da materia grezza a conoscenza completa di sé, la Scrittura si fa Materia.
Così come gli antichi imitavano la Natura per esteriorizzare la necessità di orientarsi nel mondo forgiandolo, così con la Scrittura forgiamo il nostro Reale, il Mondo Interiore a cui siamo legati. E così come il processo alchemico attraverso pratiche di dissociazione, unione, scomposizione e ricomposizione trasformava la Materia, così la Fucina nella nostra Anima mette in atto quelle pratiche di distillazione e sublimazione dell’Essenza delle parole, forgiando una nuova materia dell’Anima.
La Scrittura come processo alchemico di Ricerca e Narrazione di Sé
Viaggio nei boschi Narrativi
Ciò che si vede dipende da come si guarda. Poiché l’osservare non è solo un ricevere, uno svelare, ma al tempo stesso un atto creativo.
Søren Kierkegaard
ARTICOLI RECENTI
IN PRIMO PIANO
La lettura è la soglia della vita spirituale, può introdurci in essa ma non costituirla.
Marcel Proust
IN SECONDO PIANO
eBOOK GRATUITO
SCARICA ORA
Vivere il Viaggio per Raccontare la tua Storia
Ritrova l’Essenza della Tua vera Narrazione
L’urgenza di Raccontarsi nell’Era Globale e Digitale
Ars Storytelling. Scrittura Autoriale. MitoBioGrafia.
ScritturAnima
Narrazione Autoriale Mitobiografica
La vita non è quella che si è vissuta, ma quella che si ricorda e come la si ricorda per raccontarla.
Gabriel García Márquez