Scrittura Interiore e Chiamata
Il viaggio più lungo è quello che si compie all’interno di se stessi.
Dag Hammarskjold
LEGGI ORA
La Chiamata al Viaggio di Ritorno
La Vita come Narrazione Iniziatica
Quando veniamo al mondo non nasciamo veramente. La tua Chiamata segna la tua seconda Nascita. La vita ci apre al Mistero e ci chiama a tracciare e scrivere il più grande Racconto d’Iniziazione. Accettare, e poi seguire, la tua Chiamata significa riconoscere e ricordare la tua vera natura ed essenza spirituale, che apre alla dimensione numinosa del Sé, a cui l’uomo, anelito all’infinito, da sempre tende.
Non smetteremo di esplorare. E alla fine di tutto il nostro andare ritorneremo al punto di partenza per conoscerlo per la prima volta.
— Thomas Stearns Eliot
Essere Chiamati e Rispondere è sentirsi
In Cammino verso un Sapere dell’Anima
Ritrovare la Via che conduce al sentiero profondo dell’Anima
Essere ciò che siamo e divenire ciò che siamo capaci di divenire.
Spinoza
L’Uomo è essere in Cammino, possibilità e progettualità in divenire
Scrittura Interiore e Chiamata
Vivere umanamente è andare nascendo.
María Zambrano
TRACCE di CAMMINO
Percorso di discernimento Vocazionale
La Vocazione come Chiamata dell’Anima
Ogni uomo ha una sola vera vocazione, trovare la via verso se stesso.
Hermann Hesse
Chiamati per Nome alla Vita dell’Anima
Ascolta e Segui la Tua Chiamata
testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testotesto testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testotesto testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testotesto testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testotesto testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testotesto testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testotesto testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testotesto testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testotesto testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo
ITINERARI di LETTURA
Percorsi tematici e Letture di approfondimento
Itinerari di Lettura consigliati
Letture, Guide, Corsi, Documenti e Risorse multimediali di approfondimento
La lettura ci insegna ad accrescere il valore della vita, valore che non abbiamo saputo apprezzare e della cui grandezza solo grazie al libro ci rendiamo conto.
Marcel Proust
***
Letture consigliate e materiale multimediale di approfondimento
BIBLIO
Vocare
Percorsi guidati verso un Sapere antico dell’Anima
IN PRIMO PIANO
L’opera di María Zambarano mira a far riemergere l’antica saggezza dell’anima, un sapere innato che è andato perso, ma che può essere ottenuto e risvegliato attraverso l’esplorazione interiore e l’esperienza contemplativa.
La nostra anima è attraversata da sedimenti di secoli, le radici sono più grandi dei rami che vedono la luce.
— María Zambrano
LEGGI ORA
Il Sapere Guida dell’Anima
Il viaggio più lungo è quello che si compie all’interno di se stessi.
Dag Hammarskjold
Scrittura Interiore e Chiamata
La Chiamata al Viaggio di Ritorno
La Vita come Narrazione Iniziatica
Quando veniamo al mondo non nasciamo veramente. La tua Chiamata segna la tua seconda Nascita. La vita ci apre al Mistero e ci chiama a tracciare e scrivere il più grande Racconto d’Iniziazione. Accettare, e poi seguire, la tua Chiamata significa riconoscere e ricordare la tua vera natura ed essenza spirituale, che apre alla dimensione numinosa del Sé, a cui l’uomo, anelito all’infinito, da sempre tende.
Non smetteremo di esplorare. E alla fine di tutto il nostro andare ritorneremo al punto di partenza per conoscerlo per la prima volta.
— Thomas Stearns Eliot
Ars Storytelling. Scrittura Autoriale. MitoBioGrafia.
ScritturAnima
Narrazione Autoriale Mitobiografica
La vita non è quella che si è vissuta, ma quella che si ricorda e come la si ricorda per raccontarla.
Gabriel García Márquez